Charango professionale buca condor |
Codice Prodotto: IMCHA437
|
717.75EUR 663.85EUR |
8% OFF |
|
50% OFF DHL Express Tutti gli acquisti - Senza Minimo
|
|
|
Molto importante: questo prodotto sarà realizzato dai nostri artigiani e verrà spedito entro 25 giorni dall'acquisto. |
|
Questo charango professionale presenta una messa tavola da abete bianco, con un bel disegno nella buca di un condor andino. La tastiera in ebano offre la qualità e la durata a questo magnifico charango |
|
Selezionare Opzioni: |
Se si desidera un prodotto con caratteristiche diverse selezionare una delle seguenti opzioni: |
Tipo di Corda: |
|
|
Ecualizzatore: |
|
 |
|
Fascia e Agganci: |
|
|
Custodia o Fodera: |
|
|
|
|
|
|
|
Caratteristiche: Tavola: Abete Bianco e Jacarandá Tastiera: Ébano Tipo di legno: Naranjillo Buca: condor Corde: Nylon Meccaniche: Metallice Ponte: Jacarandá boliviano y o capotasto in osso Intaglio: Monolito Accordato: Mi 4.40 (Da note basse a note alte: Sol, Do, Mi, La, Mi)
Misure approssimate: Altezza: 66 cm (25.98"") Larghezza: 18 cm. (7.08"").
Il charango è uno strumento nato in America, che deriva dalla Vihuela. Era molto diffuso in Bolivia e Perù. E’ un cordofono, appartenente al gruppo degli strumenti in cui il manico e il corpo non si può separare. Originalmente era fabbricato con diversi tipi di carapace di armadillo. Anche conosciuto come quirquincho. Nell’attualità si costruisce soprattutto in legno per la migliore risonanza ed evitare l’estinzione del Quirquincho.
Possiede dieci corde in materiale plastico aggruppate in cinque paia con le seguenti note (dal basso all’alto): MI – LA – MI (con una corda all’ottava inferiore) – DO – SOL.
|